Informazioni Turistiche
L’Ambito Turistico Versilia è stato costituito dalla Regione Toscana in base al Testo unico del sistema turistico regionale ed è formato dai Comuni di Camaiore, Forte dei Marmi, Massarosa, Pietrasanta, Seravezza, Stazzema e Viareggio.Competenze
L’Ambito Turistico Versilia è stato costituito dalla Regione Toscana in base al Testo unico del sistema turistico regionale (L.R. 20 dicembre 2016, n. 86) e al successivo Regolamento di attuazione (DPGR 7 agosto 2018, 47/R). E’ formato dai Comuni di Camaiore, Forte dei Marmi, Massarosa, Pietrasanta, Seravezza, Stazzema e Viareggio, i quali in data 20 dicembre 2019 hanno sottoscritto la “Convenzione per l’esercizio associato delle funzioni in materia di accoglienza e informazione turistica dell’ ambito Versilia“. Il Comune di Forte dei Marmi è il Comune capofila. Il Comune di Forte dei Marmi ha sottoscritto per conto dell’Ambito una apposita Convenzione con Toscana Promozione Turistica. La Conferenza dei Sindaci dell’ Ambito Turistico è presieduta dal Sindaco di Forte dei Marmi, Bruno Murzi; Vicepresidente è il Sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro. Sono componenti: Alessandro Del Dotto (Sindaco di Camaiore), Simona Barsotti (Sindaca di Massarosa), Alberto Giovannetti (Sindaco di Pietrasanta), Lorenzo Alessandrini (Sindaco di Seravezza), Maurizio Verona (Sindaco di Stazzema). L’Ambito Turistico Versilia svolge sul territorio dei sette comuni aderenti (Camaiore, Forte dei Marmi, Massarosa, Pietrasanta, Seravezza, Stazzema e Viareggio) le attività di informazione e accoglienza turistica.
Svolge inoltre attività di promozione in collaborazione con l’ Agenzia Regionale Toscana Promozione Turistica.
L’ Ambito gestisce il sito www.visitversilia.net ed i profili social ad esso collegati.
Cura le attività di:
- profilazione della domanda turistica;
- mappatura dell’ offerta;
- coordinamento dell’ offerta turistica del territorio.
Tipologia di organizzazione
Altra struttura
Area di riferimento
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio: