Forte Campus 2025: al via dal 1 aprile le iscrizioni ai centri estivi per bambini della scuola dell’infanzia e primaria

Dettagli della notizia

Iscrizioni aperte dalle ore 00:01 del 1° aprile 2024 alle ore 23:59 del 27 Aprile 2025, tramite lo SchoolWeb, browser Mozilla Firefox, link https://www.comune.fortedeimarmi.lu.it/servizio/centri-estivi-infanzia-e-primaria-sistema-schoolweb/

Data pubblicazione:

26 Marzo 2025

Data scadenza:

27 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Forte Campus 2025: al via dal 1 aprile le iscrizioni ai centri estivi per bambini della scuola dell’infanzia e primaria

Anche per l’estate 2025 il Comune di Forte dei Marmi conferma l’attivazione del servizio di centri estivi “Forte Campus 2025”, progetto educativo, ricreativo e balneare che si svolgerà nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre presso la struttura comunale “Spiaggia dei Bambini”.

Pensato per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, il Forte Campus rappresenta non solo un’importante occasione di socializzazione e crescita per i più piccoli, ma anche un concreto supporto alle famiglie, in particolare a quelle impegnate nel settore turistico durante il periodo estivo.

Le iscrizioni al servizio “Forte campus 2025” saranno aperte dalle ore 00:01 del 1° aprile 2024 alle ore 23:59 del 27 Aprile 2025.

Si ricorda che le iscrizioni avverranno solo online, accedendo allo SchoolWeb, tramite il web browser Mozilla Firefox, al link https://www.comune.fortedeimarmi.lu.it/servizio/centri-estivi-infanzia-e-primaria-sistema-schoolweb/.

Sarà comunque disponibile una postazione informatica presso il Comune di Forte dei Marmi, Piazza Dante n.1, dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e su appuntamento il martedì e giovedì pomeriggio.

Per informazioni e modulistica https://www.comune.fortedeimarmi.lu.it/uffici-e-servizi/scuola-e-infanzia/, oppure rivolgersi all’Ufficio Scuola dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 al numero 0584 280234 o all’indirizzo email dbazzichi@comunefdm.it.

Le attività si svolgeranno dal lunedì al sabato, con inizio il 12 giugno per i bambini della scuola primaria e dal 1° luglio per quelli della scuola dell’infanzia, proseguendo fino al 31 agosto con orari prolungati e comprensivi di pasti. Per entrambe le fasce d’età, il servizio continuerà anche nei primi giorni di settembre, dal 1° al 13, con orario ridotto fino alle 14.00. Nei giorni del 15 e 28 agosto, il servizio sarà sospeso.

L’organizzazione prevede la possibilità di svolgere le attività anche all’interno dei plessi scolastici comunali, in alternativa alla spiaggia, per garantire continuità e sicurezza in ogni situazione.

L’accesso al servizio sarà prioritariamente riservato ai bambini residenti e a quelli equiparati. A seguire, potranno essere ammessi i bambini non residenti ma con almeno un genitore residente a Forte dei Marmi. Sarà poi considerata la posizione dei minori non residenti il cui genitore – o l’unico genitore in caso di nucleo monoparentale – svolge attività lavorativa all’interno del Comune. Un’ulteriore priorità verrà data ai bambini non residenti che frequentano le scuole del territorio comunale, mentre, infine, saranno valutate le domande dei non residenti che non frequentano le scuole locali.

All’interno di ciascuna di queste categorie, l’ordine cronologico di presentazione della domanda costituirà criterio determinante per la graduatoria.

L’Amministrazione Comunale, qualora le richieste da parte delle famiglie residenti non trovassero piena accoglienza nei limiti dei posti disponibili, si riserva la possibilità di ampliare la capienza complessiva del servizio, compatibilmente con le risorse e la logistica.

Per poter accedere al servizio, sarà necessario essere in regola con i pagamenti dei centri estivi degli anni passati e, per i frequentanti l’Istituto Comprensivo di Forte dei Marmi, anche con quelli relativi ai servizi scolastici a domanda individuale.

Ultimo aggiornamento: 26/03/2025, 13:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri